fbpx

Lettere d'avvocato, solleciti di pagamento, diffide ad adempiere, corrispondenza professionale.

  • Home
  • Lettera di sollecito recupero credito
  • ScriviAvvocato
  • Tariffario
  • QUANDO E PERCHÉ
  • Lo Studio Legale

Transazione con scrittura privata: valore dell’atto e scopo della registrazione.

Novembre 4, 2021 Avv. Andrea Fucci 0

Sto definendo una lite con un fornitore tramite una scrittura privata di accordo, siamo obbligati a registrarla e sostenere l’imposta di registro o ha valore […]

Cessione d’azienda: cos’è il certificato unico dei debiti tributari.

Aprile 2, 2021 Avv. Andrea Fucci 0

Sto rilevando una piccola azienda, un negozio. Vorrei stare tranquilla con eventuali debiti, basta specificarlo nell’atto?  Nella cessione di azienda i debiti verso fornitori non […]

Termine del mutuo personale tra amici o parenti: meglio il tardi che il mai!

Febbraio 19, 2021 Avv. Andrea Fucci 0

Ho prestato ad un amico una somma di denaro. Nel foglio che abbiamo redatto ho chiesto che mi restituisse il denaro non appena ne avesse […]

Transazione con scrittura privata: registrazione in caso d’uso.

Gennaio 14, 2021 Avv. Andrea Fucci 0

Sto definendo una lite con un fornitore tramite una scrittura privata di accordo, siamo obbligati a registrarla e sostenere l’imposta di registro o ha valore […]

Clausole vessatorie: la doppia firma si deve sempre pretendere?

Settembre 29, 2020 Avv. Andrea Fucci 0

La mia società ha disdetto anticipatamente una fornitura di caffè di 5 anni, è prevista una penale, posso non pagare visto che la clausola non […]

Assegno postdatato, un inossidabile mito

Aprile 8, 2020 Avv. Andrea Fucci 0

La ditta di un mio conoscente continua ad accettare dai clienti assegni postdatati da versare alla scadenza delle fatture, ma è lecito? Per quanto rischiosa […]

Testamento olografo: corsivo o stampatello?

Gennaio 30, 2020 Avv. Andrea Fucci 0

Vorrei cautelarmi con un testamento scritto di pugno, la mia grafia in corsivo è poco comprensibile posso redigerlo in stampatello? l’art. 602 c.c. richiede tre […]

Recupero Crediti: l’accesso all’anagrafe Tributaria ex 492 bis cpc

Maggio 7, 2019 Avv. Andrea Fucci 0

 Ho un credito da recuperare ma temo che il debitore si sia spogliato di tutto, l’azione legale costa, debbo rinunciare? L’incertezza sulla situazione del debitore […]

I falsi miti sugli avvocati: 1 L’INCIUCIO CON L’AVVOCATO DI CONTROPARTE

Febbraio 28, 2019 Avv. Andrea Fucci 0

“Ho aver perso una causa perché il mio avvocato si è accordato con quello di controparte, che conosceva, ed ha così favorito l’avversario” Frase non […]

Il Decreto Ingiuntivo Fai da te – ScriviAvvocato.it

Gennaio 14, 2019 Avv. Andrea Fucci 0

Caro avvocato devo recuperare €500,00 per un prestito scaduto fatto ad una persona con scrittura privata. Visto l’importo non so se vale la pena affrontare […]

Navigazione articoli

1 2 »

Share Buttons

Share on whatsapp
Whatsapp
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on google
Google

Articoli recenti

  • Transazione con scrittura privata: valore dell’atto e scopo della registrazione.
  • Cessione d’azienda: cos’è il certificato unico dei debiti tributari.
  • Termine del mutuo personale tra amici o parenti: meglio il tardi che il mai!
  • Transazione con scrittura privata: registrazione in caso d’uso.
  • Clausole vessatorie: la doppia firma si deve sempre pretendere?

Commenti recenti

  • Avv. Andrea Fucci su Recupero Crediti: il forfait di 40 € per costi di recupero – ScriviAvvocato.it
  • Paolo Marchi su Recupero Crediti: il forfait di 40 € per costi di recupero – ScriviAvvocato.it

Archivi

  • Novembre 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Febbraio 2018

Categorie

  • I POST
  • QUANDO E PERCHÉ

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes